
Brienne-le-Château ospita due musei:
Il Museo Napoleone, installato nell'ex accademia militare reale, rievoca i tre passaggi dell'Imperatore nella città, la sua infanzia all'accademia militare (1779-1884), l'anno 1805 e la Campagna di Francia del 1814. Racconta le tre fasi chiave della vita di Napoleone, l'alba, l'apice, il tramonto, e testimonia l'affetto profondo che l'uomo nutriva per Brienne. In tal senso, il patrimonio della città, con i suoi Monumenti classificati, realizzati in parte con la successione di Bonaparte.
Un itinerario Napoleone-1814 vi permette di scoprire i siti regionali, dove furono combattute terribili battaglie, attraverso 25 stele che raccontano le aneddoti legate a ciascuno di essi.
Il Museo Tesoro delle Chiese esibisce pitture, sculture e pezzi d'arte sacra, orfèvrerie delle chiese del Parco Naturale Regionale della Foresta Orientale nelle vecchie cappelle delle suore carmelitane datate 1840.
ORARI:
Dal 1º aprile al 31 ottobre: tutti i giorni dalle 10h alle 12h30 e dalle 14h alle 18h (chiuso il 1º maggio);
Dal 1º novembre al 31 marzo: tutti i giorni tranne la lunedì, dalle 10h alle 12h30 e dalle 14h alle 17h (dalle 14h alle 17h il weekend; chiuso durante le festività di fine anno).