I Giardini del Castello
I nove ettari di giardino intorno al castello sono una vera e propria opera d'arte paesaggistica, ispirata a diversi stili:
- L'influenza italiana: I terrazzi in gradino e le prospettive grandiose ricordano i giardini rinascimentali italiani. Un ponte di pietra collega i terrazzi, e la presenza delle fontane, tra cui una nicchia ornata con conchiglie, aggiunge un'elemento poetico.
- Il stile francese: I giardini a la francese, concepiti intorno ad un asse centrale, si caratterizzano per una simmetria rigorosa, viale geometrici e parterri di broderie di buoi. Questi elementi esprimono l'autorità e il potere dei proprietari.
- Lo spirito inglese: Verso la fine del XVIII secolo, il parco settentrionale fu riconcepito secondo un stile più naturale, con viale sinuosi che portano a boschetti e prati disposti in modo irregolare, evocando lo romantismo inglese.