In aggiunta alle sue miniere d'argento, Melle era uno dei più grandi atelier monetari dell'impero carolingio. Nel 864, sotto Carlo il Calvo, il numero degli atelier monetari nell'impero fu limitato a dieci, e Melle faceva parte di questa selezione prestigiosa. Si frapponevano monete, principalmente denari e oboli. Impressionante fatto: oltre 10.000 monete provenienti dall'atelier di Melle sono state rilevate, mentre solo 244 monete sono state attribuite ad un atelier così famoso come quello di Parigi.
Oggi i visitatori delle Miniere d'Oro di Melle possono non solo esplorare le gallerie sotterranee e osservare le tecniche di estrazione dell'epoca, ma anche scoprire l'importanza economica e politica di questo sito nell'età carolingia. Un luogo carico d'istoria, da non perdere per gli appassionati di patrimonio medievale e di archeologia.