Oggi, i rilevanti resti, parzialmente restaurati, permettono di meglio comprendere l'architettura castellana dell'epoca. Il castello mantiene inoltre le sue difese del XII secolo e alcune delle sue parti residenziali, offrendo un'idea del comfort eccezionale che si poteva trovare qui all'epoca. Il sito rimane un testimonianza affascinante dell'histoire medievale e dell'evoluzione architettonica nel Gallo-Francia.
L'associazione, fondata per la salvaguardia e l'elevazione del castello medioeval di Brie-Comte-Robert, propone atelier, stage di archeologia e restauro. Organizzano anche visite guidate e eventi culturali, come le Giornate europee del patrimonio, per sensibilizzare il pubblico sull'istoria locale.