La SETE (Stazione di Ecologia Teorica e Esperimentale) è una Unità Mixta di Ricerca del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS) e dell'Università Paul Sabatier a Tolosa. Situata sui contorni delle Prealpi centrali in Ariège, nella comune di Moulis, si trova a circa 100 km sud di Tolosa.
Fondato nel 1948 per studiare gli aspetti fisici e biologici dei sistemi grotte sotterranee, il laboratorio è diventato una Stazione di Ecologia Esperimentale nel 2007, poi la Stazione di Ecologia Teorica e Esperimentale attuale nel 2016.
Dal suo rinnovo, la stazione è stata guidata da Jean Clobert, poi da Michel Loreau nel 2018, e da Camille Parmesan dal 2022. Attualmente accoglie un team di 70 ricercatori, tecnici, personale amministrativo e dottorandi.
La Stazione lavora al sviluppo di nuove conoscenze sulla biodiversità, sugli ecosistemi e la loro interazione con le società, per contribuire alla loro durabilità a lungo termine, utilizzando approcci teorici ed esperimentali.