
Nel 1981, è avvenuto un evento di portata mondiale nelle grotte della Ganta: per la prima volta l'uomo ha riuscito a reintrodurre un animale selvatico nel suo ambiente naturale: il vulture. Il Belvedere dei Vulturi permette di scoprire questo programma di reintroduzione unico grazie a una museografia attraente e all'accesso a una terrazza d'osservazione dotata di telescopi. Si entra nel quotidiano della colonia di vulture attraverso la trasmissione video: tre telecamere installate su un nido, una panchina da alimentazione e ripostigli retransmettono immagini dell'ambiente in cui vivono i vulture; queste immagini sono proiettate su uno schermo gigante. Un ornitologo commenta queste osservazioni. Un montage realizzato a partire dai migliori momenti registrati mostra immagini eccezionali sulla vita dei vulture e sulle loro relazioni con gli altri animali (lupo, ...). Contrariamente ai altri parchi zoologici, il sito permette di scoprire e osservare i vulture in totale libertà, nel vasto e selvaggio paesaggio del canyon della Ganta.